prestigiatori della storia

Call Now Button(+39) 392.98.39.584

Frizzo, il tragico epilogo di un grande illusionista di Milano

Autore: Leonardo Carrassi* Dall’America del Sud ci giunge la dolorosa notizia che il rinomato prestigiatore Cav. Enrico Frizzo (Longone) del quale da molto tempo non si avevano piú notizie, è morto povero e pazzo in un ospedale di Montevideo. Era un artista di merito eccezionale ed intelligentissimo; quanti ebbero la fortuna di conoscerlo e di …

Frizzo, il tragico epilogo di un grande illusionista di Milano Leggi altro »

Isaac Fawkes e l’illusionismo come rappresentazione teatrale

Nulla si sa di Isaac Fawkes (+/-1675 – 1732) prima dell’inizio del 1722 quando una pubblicitá dell’epoca annunciava che suo figlio si sarebbe esibito al Southwark Fair. Per tanto si pensa che la fama di Fawkes fosse giá ben consolidata a Londra. In quell’anno un documento pubblicitario vuole ricordare le sue precedenti prestazioni per Giorgio …

Isaac Fawkes e l’illusionismo come rappresentazione teatrale Leggi altro »

Félicien Trewey, l’Illusionista pioniere del Cinema inglese

Autore: Leonardo Carrassi* Ficcanasando qua e lá tra libri e siti web in preda alle mie ricerche magiche, mi sono spesso imbattuto in alcune particolari locandine di fine ottocento. L’artista in questione era un certo “Trewey” vissuto in piena Golden Age e spesso citato per essere stato un grande creatore di ombre cinesi e uno …

Félicien Trewey, l’Illusionista pioniere del Cinema inglese Leggi altro »

Bartolomeo Marchelli, l’illusionista garibaldino

Autore: Leonardo Carrassi* La spedizione dei mille guidata da Garibaldi vedeva tra le fila di soldati un giovane prestigiatore, il suo nome fu Bartolomeo Marchelli nativo di Ovada (Alessandria). Nacque il 24 agosto 1834 e molto piccolo si trasferí con la madre Angela a Genova dove ricominciarono una nuova vita dopo la prematura perdita del …

Bartolomeo Marchelli, l’illusionista garibaldino Leggi altro »

Apri la chat
Chatta con me
Ciao 👋
Vorrei maggiori informazioni