prestigiatori della storia

Call Now Button(+39) 392.98.39.584

Mentalismo e pensiero decadente

  Felice di condividere un piccolo excursus sul periodo storico che lanciò il mentalismo come lo intendiamo oggi, redatto con Andrea Rizzolini.  Mentalismo e pensiero decadente Nella seconda metà dell’800 nacque in Europa il movimento Decadentista che, allontanandosi dalla narrazione Realista, spostó l’interesse della letteratura sulla natura psicologica dell’esistenza, e del comportamento di ciascun individuo. A …

Mentalismo e pensiero decadente Leggi altro »

Kar-Mi

Autore:Leonardo Carrassi* Joseph Hollingsworth nacque nel 1872 a Malden, Massachusetts, e fu un performer molto conosciuto nell’avanspettacolo durante i primi anni 20 del XX secolo. Fu conosciuto come “Victorina” e “Kar-mi“, reinventando se stesso, il suo nome e il suo spettacolo molteplici volte nel corso degli anni. Esordí come “Joseph Hallworth”, ma decise che il …

Kar-Mi Leggi altro »

Colonnello Stodare

Autore: Leonardo Carrassi* “Il prestigiatore dimostra che le cose non sono sempre quello che sembrano. Qui ha origine la sua filosofia.” Colonnello Stodare L’illusionista Stodare, il cui vero nome fu Joseph Stoddart (qualcuno riferisce Jack Inglis), nacque in Scozia nel 1832 (alcune fonti dicono a Londra) e fu conosciuto come il “Colonnello”, titolo che suggeriva un avventuriero …

Colonnello Stodare Leggi altro »

The Great Raymond

Autore: Leonardo Carrassi* Il Grande Raymond noto anche come Maurice F. Raymond o Maurice Raymond Saunders, giró il mondo per decenni guadagnando la stima dei grandi illusionisti dell’epoca. Walter Gibson, “In memoria del mio amico The Great Raymond” scrisse: “Con lui è terminata l’età d’oro della magia moderna, un periodo che ha conosciuto nomi come Herrmann, …

The Great Raymond Leggi altro »

Theo Hardeen, “il fratello d’arte”

Autore: Leonardo Carrassi* Ferencz Dezso Weisz, in arte Theodore Hardeen nacque il 4 marzo 1876 in una famiglia ebraica di Budapest, e crebbe a Appleton, Wisconsin. Fu un mago ed escapologo, nonchè il fratello minore di Harry Houdini, fondatore della Magician’s Guild. In famiglia era chiamato Dash e fu Houdini a scegliere lo pseudonimo Hardeen, nome che Theo tenne per …

Theo Hardeen, “il fratello d’arte” Leggi altro »

Apri la chat
Chatta con me
Ciao 👋
Vorrei maggiori informazioni