prestigiatori della storia

Call Now Button(+39) 392.98.39.584

Odaba e il mentalismo su Magia Moderna

Si puó affermare senza tema di smentita che il mentalismo approdi in Italia con la rivista Magia Moderna e grazie ad uno dei suoi grandi protagonisti, Ottorino Dalla Baratta. Non che questa disciplina fosse sconosciuta, o che prima nessuno la praticasse, tuttavia fu il grande maestro veneto a divulgarne i segreti e a renderla tema …

Odaba e il mentalismo su Magia Moderna Leggi altro »

Il Professor Cavalier Antonio Grassi

Autore: Leonardo Carrassi* Riporto con piacere il mio personale sunto di una nota biografica trovata nel libro “Memorie storiche dei Reggiani più illustri nelle scienze, nelle lettere, e nelle arti” di Enrico Manzini, edito nel 1878, senz’altro utile per ricerche e tentativi di approfondimento sui prestigiatori italiani del XIX secolo. Lo stesso materiale biografico è …

Il Professor Cavalier Antonio Grassi Leggi altro »

L’illusionista italiano Conte Patrizio, taumaturgo e negromante ottocentesco

Autore Leonardo Carrassi * Scarsissine sono le informazioni biografiche su questo illusionista italiano. Chi in passato ha scritto di lui lo ha fatto purtroppo in modo frammentario e didascalico, inoltre le date che compongono la sua vita sono incerte e molto dibattute. L’enciclopedia Treccani  lo descrive come illusionista brillante e assai fine, citando il suo nome …

L’illusionista italiano Conte Patrizio, taumaturgo e negromante ottocentesco Leggi altro »

Salvatore Cimò, padre della didattica magica

Autore: Leonardo Carrassi * Salvatore Cimò fu un fenomeno editoriale dell’arte magica. Vinicio Raimondi nella sua opera “spettacolo magico” scrive che dopo il “Tarbell”, nel mondo, non esiste altra raccolta didattica più esaustiva delle sue pubblicazioni. Grazie alla sua passione per la prestigiazione oggi godiamo di un patrimonio letterario davvero invidiabile. Tra decine di pubblicazioni …

Salvatore Cimò, padre della didattica magica Leggi altro »

I fratelli Davenport, tra magia e spiritismo

Autore: Leonardo Carrassi Durante la metà del XIX secolo si sviluppó internazionalmente un grande interesse per le scienze occulte e per i fenomeni spiritici. Le prime avvisaglie di quella dottrina filosofica chiamata spiritismo furono senza dubbio le vicende delle sorelle Fox, che nella loro abitazione di Hydesville cominciarono ad assistere a strani fenomeni paranormali, e …

I fratelli Davenport, tra magia e spiritismo Leggi altro »

Denis Moroso il Prestigiatore italiano che conquistó il Gran Premio FISM

  Licio Moroso nacque a San Daniele del Friuli il 19 aprile del 1920. Aveva appena 13 anni quando al mercato del suo paese vide un mago vendere un gioco di prestigio. Il numero consisteva nel mostrare quattro assi, levarne uno, aggiungere un tre e trasformare i restanti tre assi negli altri tre. Il gioco funzionava …

Denis Moroso il Prestigiatore italiano che conquistó il Gran Premio FISM Leggi altro »

Apri la chat
Chatta con me
Ciao 👋
Vorrei maggiori informazioni