prestigiatori della storia

Call Now Button(+39) 392.98.39.584

Il Dr. Lynn, l’illusionista che ispiró Houdini

Autore: Leonardo Carrassi* Nella cittá di Milwaukee un giovanissimo Erich Weiss vide a teatro una performance del Dr. Lynn, accompagnato da suo padre, il rabbino Samuel Mayer Weiss. Da quel momento, probabilmente ancora prima che Erich si trovasse tra le mani le Memoirs of Robert-Houdin, nacque in lui l’interesse per la magia. Ma chi era …

Il Dr. Lynn, l’illusionista che ispiró Houdini Leggi altro »

Charles Morrit e lo strano caso di “Billy the Fish”

Autore: Leonardo Carrassi* Figlio di un anziano agricoltore e della sua giovane governante zingara, Charles Morritt nacque a Saxton, nei pressi di Tadcaster, Yorkshire nel 1860. Incantato fin da piccolo dai numeri dei fratelli Davenport, appassionato di trucchi con le carte e tecniche ipnotiche, divenne un illusionista, mentalista, ipnotizzatore e inventore di giochi magici. La sua vita …

Charles Morrit e lo strano caso di “Billy the Fish” Leggi altro »

Arnold de Biere

Nonostante il suo nome oggi non sia risonante quanto i grandi maghi degli anni d’oro, nel periodo precedente la prima guerra mondiale il prestigiatore di origine ebrea Arnold De Biere (probabilmente nato col nome Beer Stein), era considerato uno dei più grandi illusionisti del periodo. Ad oggi non ci è dato sapere quale fosse con certezza …

Arnold de Biere Leggi altro »

Le origini del cinema, dalla Lanterna Magica al Fantasma di Pepper

Autore: Leonardo Carrassi* Il piú antico antenato del cinema, o meglio la sua piú antica descrizione, risale al 1420 circa nel “Bellicorum et instrumentorum liber” di Giovanni Da Fontana. Lo strumento disegnato nel libro pareva essere una sorta di proiettore senza lenti utilizzato per creare l’immagine di un demone. Nel 1646 Athanasius Kircheril, padre gesuita, ne riportó …

Le origini del cinema, dalla Lanterna Magica al Fantasma di Pepper Leggi altro »

Antonio Blitz, un Patch Adams del XIX secolo

Autore: Leonardo Carrassi* Oggi sono molti i prestigiatori e i clown che entrano negli ospedali, che viaggiano nelle zone di guerra o nei paesi in via di sviluppo per strappare un sorriso a bambini e feriti. Molti sono rappresentati da vere e proprie associazioni, altri si muovono da soli offrendo quel che possono, trovando giovamento …

Antonio Blitz, un Patch Adams del XIX secolo Leggi altro »

Karl Herz

Autore: Leonardo Carrassi* Carl Hertz (Louis Morgenstein) nacque in California nel 1859 (Milbourne Christopher data la sua nascita dieci anni dopo). Figlio di padre russo e madre polacca emigrati negli Stati uniti, si appassionó alla magia sulla scia dei grandi illusionisti Heller, Herrman, De Kolta e Cazeneuve. Contro il volere del padre si diede alla …

Karl Herz Leggi altro »

Apri la chat
Chatta con me
Ciao 👋
Vorrei maggiori informazioni