Escamotage d’une dame chez Robert-Houdin

La Magia nel cinema di Méliès

Escamotage d’une dame chez Robert-Houdin è il titolo di un celebre cortometraggio in bianco e nero del 1896, diretto, prodotto e montato da George Méliès. Il titolo si può tradurre come “Sparizione di una signora nel Teatro Robert-Houdin”. Il film ha la durata di circa un minuto ed è considerato molto importante nella storia del cinema poichè, ad oggi, attenendosi a ciò che ci è giunto, pare sia il primo cortometraggio in cui Méliés sperimenti la sospensione della ripresa per creare un trucco cinematografico. L’interruzione era seguita dall’uscita di scena della signora e il proseguimento delle riprese. Collegando le due scene tra loro si otteneva l’effetto di una improvvisa sparizione della donna.

Il film è ambientato in teatro, luogo nel quale Méliès interpreta sé stesso nell’atto di dissolvere nel nulla una signora seduta su una sedia. Dopo avere coperto la donna con un tessuto, la fa sparire. In seguito fa apparire uno scheletro, e coprendolo nuovamente la sedia, fa riapparire la signora.

L’atmosfera magica concorre a rendere questo filmato una vera e propria perla cinematografica, nonchè un meraviglioso cimelio storico, nonostante oggi, abituati alla pellicola, l’operazione di taglia e cuci ci risulti evidente.

Perchè George Méliès è considerato il secondo padre del cinema dopo i fratelli Lumière? Leggi qui la biografia dell’illusionista, cineasta e attore francese.

Ma prima… goditi questo vecchio corto di un minuto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top