“Houdini non è venuto, la mia ultima speranza è andata, non credo che Houdini possa tornare da me – o da chiunque … E ‘finita, buona notte, Harry! “
Bess Houdini
Di origine tedesca, Beatrice nacque a Brooklyn il 23 gennaio 1876 e conobbe un illusionista semi sconosciuto di nome Ehrich Weiss nel 1894, che si esibiva a Coney Island col fratello Dash. Il duo si chiamava “Houdini Brothers“. Bess si esibiva invece come ballerina e cantante di un gruppo femminile chiamato “Floral Sister“. In realtà fu Dash a corteggiare Bess per primo, ma la ragazza si innamorò del fratello maggiore. Si sposarono dopo poche settimane e dopo il matrimonio il duo magico si sciolse. Bess iniziò quindi a lavorare col marito in uno spettacolo che chiamarono the Houdinis. Prima che Houdini diventasse il “Re delle manette”, Bess lavorò con lui parecchi anni nei circuiti del Vaudeville americano, circhi e musei, portando in scena il numero che li rappresentò per molto tempo, “Metamorphosis“, numero tutt’oggi attuale, nel repertorio di molti illusionisti. Bess fece parte del suo spettacolo anche durante un tour europeo di successo, dal quale tornarono nel 1905. Quell’anno comprarono casa a Manhattan.
Harry, che aveva tendenze perfezioniste e l’abitudine di tenere tutto sotto controllo, discuteva spesso con la moglie, e durante i loro litigi, si dice, Harry si allontanava per passeggiare e sbollire. Quando tornava usava lanciare il cappello nella stanza prima di entrare. Se il cappello fosse tornato indietro, sapeva che lei era ancora arrabbiata.
Nonostante i loro frequenti litigi, Harry era gentile e romantico, e spesso scriveva note e lettere d’amore. Sul suo anello di nozze aveva inciso con la parola ROSABELE, la prima canzone che la sentì cantare.
Rosabelle, sweet Rosabelle,
I love you more than I can tell.
Over me you cast a spell.
I love you my sweet Rosabelle.
Dopo la morte di sua suocera nel 1913, Bess e Harry si impegnarono profondamente nel movimento spiritista popolare, per smascherare le frodi dei medium. Bess curò inoltre faccende e animali domestici, fu un’ottima assistente e cucì i costumi di Houdinì, svolgendo tutto con grande impegno. Amavano entrambi i bambini, ma secondo quanto racconta la nipote Marie Hinson Blood, non avrebbero potuto averne a causa di una particolare condizione fisica di Bess.
Rosabelle, sweet Rosabelle,
I love you more than I can tell.
Over me you cast a spell.
I love you my sweet Rosabelle.
Dopo 39 anni di matrimonio felice, il 31 ottobre 1926, Harry morì di peritonite. Secondo il desiderio dei coniugi, nella tomba di Houdini vi fu il posto per entrambi, in attesa che fosse arrivato anche il tempo di Bess.
Sconvolta per la morte del marito partecipò a molte sedute spiritiche sperando di parlare con Harry e di dimostrare che lui fosse in grado di evadere persino dall’aldilà, ma tutti i tentativi fallirono.
Bess Houdini morì di un attacco cardiaco a bordo di un treno sulla tratta Los Angeles-New York City. Era l’11 febbraio 1943. Aveva 67 anni. La sua famiglia, cattolica, si rifiutò di seppellire il suo corpo vicino a Harry, nel cimitero ebraico di Machpelah. Fu invece interrata al Gate of Heaven Cemetery di Hawthorne, New York.
L’affascinante storia d’amore di questa celebre coppia è brillantemente raccontata nel romanzo, “Mrs. Houdini” di Victoria Kelly editi da Simon and Schuster Canada.
L’affascinante storia d’amore di questa celebre coppia è brillantemente raccontata nel romanzo, “Mrs. Houdini” di Victoria Kelly editi da Simon and Schuster Canada.
Moglie della leggenda!
I like looking through a post that can make people think.
Also, thanks for allowing for me to comment!
Thank you darling for your comment,
Leo