19 Illusionisti che persero la vita con la magia
Diversi sono i maghi che nella storia persero la vita in scena o provando i loro numeri. In questo articolo ho scelto 19 personaggi di epoche diverse, ma la storia ne conta molti di più. Molte di queste morti si potevano ovviamente evitare, altre sono state più casuali, e troppe sono dovute a numeri eccessivamente rischiosi che mai più andrebbero portati in scena.
♤
1) Joseph W. Burrus – deceduto nel numero “Sepolto Vivo”
Questo link punta a un video che mostra la morte reale di Burrus.
2) Washington Irving Bishop – deceduto a causa di una autopsia da vivo
Il 12 maggio 1889, mentre si esibiva al Lamb Club di New York city, ebbe un collasso. Bishop soffriva di attacchi catalettici, un disturbo che simula una specie di morte, in realtà solo apparente. In quel caso Bishop si svegliò e chiese di poter finire lo spettacolo, ma poco dopo si ritrasse in uno stato di incoscienza profonda che i medici interpretarono come morte. In realtà lo uccise l’autopsia, come dichiarò a gran voce la madre. Si pensa che i medici fossero particolarmente interessati a studiare il suo cervello e che per questo gli fecero l’autopsia in grande fretta.
3) Charles Rowen – Investito da un auto durante l’evasione dalla camicia di forza
4) Royden Joseph Gilbert Raison De La Genesta – deceduto per la fuga dal barile del latte.
Purtroppo, nel 1930 durante il viaggio verso la fatale prestazione, il bidone di Genesta fu danneggiato, limitandone lo spazio interno, impedendo al mago i movimenti necessari per liberarsi. Genesta purtroppo affoggò e la sua morte rese agli occhi del pubblico il numero ancora più pericoloso e popolare.
5) Benjamin Rucker, deceduto in scena per cause naturali. Tutti pensavano facesse parte del numero.
6) Coulew de Lorraine – ucciso dal suo assistente
7) Balabrega
Il mago svedese John Miller, conosciuto col suo nome d’arte Balabrega, nel 1900 cominciò un tour in Brasile, e debuttò con una nuova l’illusione “The Moth and the Flame”, numero del collega Harry Rouclere. Il numero necessitava di una importante quantità di gas, che purtroppo in Sud America non trovò. Per tanto decise di sostituirlo con l’acetilene, altro chimico gassoso, ma fortemente esplosivo. Per motivi oscuri la carica di acetilene infatti esplose, probabilmente nel momento della carica, causando la morte di Balabrega e il suo assistente, Lew Bartlett.
8) Janaka Basnayake – deceduto per il numero “Sepolto Vivo”
Tra l’altro il Guinness Book Of World Records non riconosce nemmeno questo record perché è troppo pericoloso.
9) Jeff Rayburn Hooper – annegato durante un numero di evasione
10) Sigmund Neuberger – morto durante un incendio a teatro
Quattro giorni prima dell’apertura del suo spettacolo a Edimburgo, Beauty morì. Lafayette si accordò con il consiglio comunale che alla sua morte il suo corpo venisse sepolto, se avessero accettato di seppellire Beauty nel vicino cimitero di Piershill. Nella serata di apertura dello spettacolo, il 9 maggio 1911, il teatro prese fuoco mentre stava eseguendo il numero migliore , “The Lion’s Bride”. Lafayette riuscì a fuggire dall’edificio, ma ad un certo punto tornò indietro per salvare un cavallo che faceva parte dello spettacolo. Oltre a Lafayette, morirono altre dieci persone.
Il suo corpo fu sepolto accanto al suo amato cane.
11) Tommi Cooper – deceduto in scena per morte naturale
12) Dr. Vivian Hensley – deceduto per il numero della deglutizione di lamette

La pallottola fermata coi denti, il numero più pericoloso di sempre
13) Madame Delinsky
14) Chung Ling Soo
Il fatale incidente avvenne nel Wood Green Empire a Londra, il 23 marzo 1918. Chung Ling Soo stava eseguendo il famoso numero della pallottola catturata coi denti, portato alla popolarità proprio da lui. Purtoppo, una vera pallottola lo prese nel petto e morì in ospedale il giorno seguente. Leggi la sua biografia
( secondo me ) fra noi , più o meno il creatore ha dato delle capacità o delle doti che noi molto spesso non sappiamo neppure di avere , ora prendiamo quelli che si rendono conto di averne , come una medaglia c’è da farli funzionare ,a seconda dell’eta a cui uno si rende conto , se nell’altra parte c’è il genio delle scoperte va bene vedi Michelangelo Giotto Einstein Gustavo Rol e tanti altri , ma altri che per suo carattere fanno scommesse con se stessi e con altri vogliono dimostrare di essere , come un motore elettrico crede di essere forte ma poi gli togli la spina e tutto finisce , perché è una concessione , se sei un muratore puoi dire IO FACCIO ma se devi usare una cosa che ti è concessa devi dire ( proviamo se riesco se mi è concesso ! ) non dare mai per scontato ciò che non è in tuo possesso , e non vendere …
?