The Amazing Kreskin
Fin dall’adolescenza fu riconosciuto come “Il più giovane ipnotizzatore del mondo” e ciò gli consentì di collaborare a studi sulla parapsicologia e sul potere della suggestione. Dai suoi primi esperimenti, Kreskin sviluppò una teoria: “Nella maggior parte dei casi, i fenomeni di teasferimento del pensiero possono essere spiegati come una sorta di ipoestesia – un innalzamento quasi inconscio della soglia dei sensi a un livello che supera di gran lunga i sentimenti quotidiani”.
Con un programma frenetico di oltre 300 presenze all’anno in tutto il mondo, Kreskin sfidò costantemente l’impossibile con risultati sorprendenti. Forse una delle maggiori sfide avvenne nella celebrazione del 50° anniversario della trasmissione originale di “The War of the Worlds”: Kreskin fu sfidato a ricreare gli effetti della leggendaria trasmissione radiofonica originale di Orson Welles del 1938, la quale creò il panico nazionale, parlando di uno sbarco alieno a Grover’s Mill, nel new Jersey, raccontando che i marziani avessero spazzato via le milizie e stessero procedendo a conquistare il mondo. Tutto ciò avvenne nonostante la trasmissione ebbe annunciato più volte che si trattasse di una rappresentazione teatrale del 1898 di H.G. Wells, tratta da un suo romanzo. Chi si sintonizzò solo nei momenti dei finti bollettini andò in panico, e tutto ciò, si dice, provocò la fuga di un milione di persone dalle loro case, che scapparono o si apprestarono a correre sul luogo per combattere. Durante la ricorrenza del cinquantenario, Kreskin usò quindi le sue capacità per persuadere gli spettatori che i veicoli spaziali marziani fossero tornati nello stesso sito di atterraggio. L’Associated Press riferì che Kreskin avesse compiuto la prodezza più incredibile della sua carriera, creando in effetti un’altra autentica isteria di massa.
Uno dei suoi numeri più conosciuti fu la ricerca dell’assegno del suo cachet, appositamente ben nascosto. Qualora non fosse riuscito a trovarlo, avrebbe dovuto rinunciare realmente al denaro pattuito per la serata. Secondo Kreskin, il numero non riuscì solo dodici volte, l’ultima delle quali Il 14 aprile 2018, mentre si esibiva nel Lion Theater di New York, il 42esimo giorno, dichiarando di aver fallito sì, per la docicesima volta, ma in 30 anni.
Kreskin fu molte cose ed ebbe diverse attitudini e capacità: per dirne alcune fu consulente per il film “Mesmer”, interpretato da Alan Rickman. Fu un vorace lettore in grado di consumare un romanzo medio in meno di 15 minuti attraverso lettura veloce. Fu abile nel contare le carte, e in effetti venne bandito dai tavoli di alcuni casinò. Kreskin fu inoltre un musicista e fece il suo debutto professionale come pianista alla Carnegie Hall con Skitch Henderson e New York Pops e in seguito come solista negli Stati Uniti e in Canada, nonchè una penna molto prolifica e personaggio televisivo.
Kreskin attribuisce la sua influenza magica ai fumetti di “Mandrake the Magician“.
George Joseph Kresge oggi ha 84 anni.
Approfondimenti: